Conoscerti per noi è importante
Per motivi di sicurezza non è ammesso l’ingresso in sinagoga a persone a noi sconosciute. Eventuali ospiti e visitatori devono contattarci via email a: sicurezzabethhillel@gmail.com
Norme anti Covid in Sinagoga
Per le misure anti Covid non possiamo accogliere in sinagoga più di 65 persone. I posti sono riservati ai soli membri e associati di Beth Hillel Roma. Vi preghiamo di prenotare scrivendo una email a: BethHillelRoma@gmail.com.
Per i termini di legge l’ingresso presso la nostra struttura è consentito tramite l’esibizione del Green pass.
Coloro che negli ultimi giorni abbiano frequentato luoghi a rischio Covid sono pregati cortesemente di non partecipare in presenza (potranno seguire le funzioni via Zoom).
All’ingresso della Sinagoga siamo tenuti a misurare la temperatura corporea a tutti, negando l’accesso e chi superi i 37.5°C.
È obbligatorio l’uso della mascherina.
Sicurezza via Zoom e sui social
Per facilitare i controlli di sicurezza i membri e gli associati di Beth Hillel devono accedere alle riunioni Zoom con il proprio nome e cognome e con il video attivato. Entrati nella riunione si può disattivare il video, a propria discrezione. Chi usa un nickname deve comunicarlo via e-mail a: sicurezzabethhillel@gmail.com
Gli ospiti e i visitatori che vogliano entrare in Sinagoga via Zoom devono contattare la sicurezza: sicurezzabethhillel@gmail.com
Alcuni eventi Zoom (come conferenze e tavole rotonde) sono pubblici e aperti a chiunque abbia il link d’accesso per parteciparvi. Beth Hillel si impegna a rendere visibili soltanto i volti e i nomi dei relatori coinvolti negli eventi. E si riserva la possibilità di pubblicarne le registrazioni sul sito web e sui social network della comunità.
Per motivi di sicurezza tutte le riunioni Zoom sono registrate e conservate da Beth Hillel, che è titolare dei dati personali. Chiunque acceda alle riunioni Zoom accetta in tutta consapevolezza che siano registrate.
Le registrazioni Zoom delle attività che si svolgono in Sinagoga non sono divulgabili. Sono conservate per il tempo strettamente necessario alle operazioni di sicurezza e successivamente distrutte.