Author page: Redazione

Israele: non può esservi democrazia con un regime di occupazione in atto

Israele: non può esservi democrazia con un regime di occupazione in atto

Di Giorgio Gomel Come da tempo il mondo ebraico progressista in Israele e nella Diaspora sostiene, solo la fine dell’occupazione di 56 anni della Cisgiordania e la nascita ivi di uno stato palestinese in rapporti di buon vicinato con Israele può assicurarne l’esistenza come stato democratico con maggioranza ebraica. Il futuro, tuttavia, con l’espansione degli insediamenti , il numero crescente…

Festeggiando Yom Ha Atzmaut

Festeggiando Yom Ha Atzmaut

Beth Hillel e Arzenu Italia celebrano il 75° dello Stato di Israele Alla presenza di ottantacinque invitati si è svolto lo scorso 18 giugno a Roma presso la Villa Aldobrandeschi l’evento di celebrazione del 75° anniversario della fondazione dello Stato di Israele, organizzato da Beth Hillel Roma e Arzenu Italia. Sono stati ospiti d’onore l’Ambasciatore d’Israele in Italia Alon Bar,…

L’ebreo non-ortodosso che vuole capire se stesso non può ignorare Spinoza

Recensione del libro “L’ebreo spinozista” di David N. Levy L’ebreo contemporaneo non-ortodosso non crede, o crede con molte riserve, in alcuni principi fondamentali dell’ebraismo tradizionale. Fra questi ci sono l’esistenza di un Dio personale che fa miracoli del tipo descritto nella Bibbia, che si rivela verbalmente ai profeti e che in particolare rivelò la Torah a Mosè parola per parola.…

Il Circolo delle Quinte: una nuova iniziativa di Beth Hillel

Una piacevole serata musicale ha inaugurato una nuova iniziativa della comunità ebraica progressiva Beth Hillel Roma, il “Circolo delle Quinte”. Il progetto intende esplorare strade nuove di crescita e apertura ai giovani, coinvolgendo i membri della comunità, ma anche persone esterne interessate, al fine di rafforzare lo spirito comunitario esplorando nuovi modi di intrattenimento originali e di valore. Ne sono…

Israele e Palestina: un conflitto che rifugge da schematismi

Israele e Palestina: un conflitto che rifugge da schematismi

Due stati, unica soluzione possibile Di Giorgio Gomel Il conflitto che attanaglia i due popoli da oltre cent’anni contrappone due movimenti nazionali che rivendicano un diritto di autodeterminazione su uno stesso lembo di terra. Un embrione di identità nazionale palestinese si formò proprio negli anni ’20 del secolo scorso, poco dopo gli inizi dell’immigrazione ebraica. I due popoli sono accumunati…

Israele. Crisi costituzionale in atto o peggio?

Israele. Crisi costituzionale in atto o peggio?

Di Giorgio Gomel Come da tempo il mondo ebraico progressista in Israele e nella Diaspora sostiene, solo la fine di un’occupazione di 55 anni della Cisgiordania e la nascita ivi di uno stato palestinese in rapporti di buon vicinato con Israele può assicurarne l’esistenza come stato democratico con maggioranza ebraica. Altrimenti il futuro implica la scelta fra uno stato binazionale…

Ama il tuo prossimo come te stesso

Ama il tuo prossimo come te stesso

Progetto di dialogo interreligioso Con il sostegno dell’Unione Europea e la collaborazione e il coordinamento di HIAS e della Fondazione EUPJ, giovedì 16 marzo 2023 sarà lanciato il progetto di dialogo interreligioso “Ama il tuo prossimo come te stesso”. A organizzarlo è la comunità ebraica Beth Hillel Roma grazie a un comitato composto da Fabio Benjamin Fantini, Franca Coen, Paolo…

Saving Israeli Democracy

Saving Israeli Democracy

Contro la riforma del sistema giudiziario Oggi, venerdì 10 marzo dalle ore 15:00 in piazza Santi Apostoli a Roma, in concomitanza con la visita del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu nella capitale, si svolge una manifestazione a sostegno della democrazia in Israele. La manifestazione punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla deriva anti-democratica dell’attuale governo di estrema destra…

Riscopriamo i capolavori del cinema

Riscopriamo i capolavori del cinema

Barriera invisible Di Daniel Moscetta Questo mese andiamo a riscoprire “Barriera Invisibile”  (Gentleman’s Agreement), un grande classico del cinema americano degli anni ’40, vincitore di vari premi, tra cui l’Oscar quale Miglior Film e Miglior Regia nel 1947. Noto in Italia con il titolo “Barriera Invisibile”, Gentleman’s Agreement è tratto dall’omonimo romanzo di successo della scrittrice statunitense Laura Z. Hobson, pubblicato nel 1947. All’epoca…

Convegno | Pluralismo religioso, integralismi, democrazie

Opportunità o conflitto? La nostra presidente Daniela Gean e la vicepresidente Pamela Harris sono intervenute al convegno “Pluralismo religioso, integralismi, democrazie”, che si è svolto a Roma il 17 e 18 febbraio. Promosso dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso, dal Centro Studi Confronti, dalla Biblioteca Centrale Giuridica, dalla rivista Questione Giustizia e dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, il…

Concluso il corso di cucina per migranti

Concluso il corso di cucina per migranti

Tikkun Olam Il corso di cucina organizzato da Beth Hillel Roma si è concluso lo scorso 8 febbraio in un clima amichevole carico di entusiasmo e celebrato con una cena preparata dai partecipanti, sotto la guida dello chef Lorenzo.È stato commovente osservare la soddisfazione degli allievi cuochi nello stare seduti a tavola con noi e alcuni membri del Nahuma Refugee…

Per amore di Israele. Appello alla ragione

Per amore di Israele. Appello alla ragione

Mosso da profondo amore per Israele e preoccupato per le sue sorti, il Consiglio Direttivo di Beth Hillel sottoscrive all’unanimità un appello in solidarietà agli israeliani che manifestano da settimane contro alcune proposte di legge del governo Netanyahu e che lunedì 13 febbraio si sono riuniti in protesta davanti all’edificio della Knesset a Gerusalemme. La democrazia di Israele è in…